Ricordate le scene di Harry Potter in cui un treno a vapore porta i piccoli maghi ad Hogwarts sfrecciando su un viadotto di pietra tra le montagne?
Bene, dovete sapere che quel treno esiste davvero e ancora oggi corre sui binari della Scozia come per magia tra una nuvola di vapore e l’inconfondibile fischio delle locomotive di una volta.
Il suo vero nome è The Jacobite ed è uno dei pochi treni a vapore al mondo ancora in servizio. La sua locomotiva fu costruita a Glasgow nel 1949 su un disegno di Arthur Peppercorn degli anni 20 e, credeteci, vederla in funzione da vicino è qualcosa di unico!
Abbiamo avuto la fortuna di passare qualche istante nella cabina di comando chiacchierando con i macchinisti tra manovelle, leve ed indicatori di temperatura e pressione, ma la cosa più strabiliante è stata rendersi conto della quantità di carbone che il treno necessita per muoversi.
Tutta la parte anteriore della locomotiva è un’enorme caldaia dove una distesa di tizzoni ardenti colora di rosso la pancia del treno. Pensate che per accenderlo ci vogliono ben 12 ore!
Alle spalle dei macchinisti poi c’è lo sportello della carboniera, praticamente mezzo vagone carico di carbone fino al soffitto.
Le carrozze, rigorosamente rosse e originali degli anni 60, sono divise tra prima e seconda classe.
Non perdetevi la gallery con tutte le foto del treno, la trovate qui.
COME ORGANIZZARE E PRENOTARE IL VIAGGIO A BORDO DEL JACOBITE
Ebbene si, se siete dei fan sfegatati di Harry Potter o desiderate semplicemente fare un giro in un autentico treno a vapore, la buona notizia è che in Scozia potrete realizzare il vostro sogno.
Per viaggiare a bordo del Jacobite non dovrete avventurarvi alla ricerca del binario 9¾ alla stazione di Londra come nel film, ma vi basterà raggiungere Fort William, la città più grande delle Highlands.
Il treno percorre le 43 miglia tra Fort William e Mallaig due volte al giorno, andata e ritorno, da inizio aprile a fine ottobre con apertura speciale nei giorni di Pasqua se cade prima dell’inizio della stagione di servizio.
Il viaggio dura circa 2 ore a tratta dove sarete immersi negli inconfondibili paesaggi naturali delle Highlands tra verdi colline, laghi, montagne innevate e antichi viadotti in pietra come l’iconico Glenfinnan Viaduct a circa metà del percorso.
Non incontrerete città ad eccezione di qualche piccolo villaggio e le uniche persone le vedrete ai lati del Glenfinnan Viaduct intenti a fotografare il treno, per il resto a farvi compagnia ci saranno soltanto le immancabili pecore bianche e nere e le mucche scozzesi dal pelo lungo.
L’unica sosta prima dell’arrivo è prevista alla stazione di Glenfinnan, poco dopo il viadotto, dove vi fermerete per pochi minuti, giusto il tempo di sgranchire le gambe e fare un salto veloce al West Highlands Railway Museum che si trova nell’edificio della vecchia stazione oggi restaurato.
PERIODI DI SERVIZIO E ORARI:
Il treno a vapore è in funzione da inizio aprile a fine ottobre con andata alla mattina e ritorno al pomeriggio. Parte da Fort William alle 10.15 e arriva a Mallaig alle 12.30 circa. Una volta scesi avrete un’ora e mezza per girare il piccolo villaggio di pescatori e pranzare - provate il salmone, ne vale veramente la pena - prima di ripartire alle 14.10 per il viaggio di ritorno. Mallaig è famosa anche per essere il porto principale da cui partono i ferry per l’Isola di Skye.

Tra maggio e settembre opera anche una corsa pomeridiana e non sempre nei week end è in serivizio, per questo vi consigliamo di consultare gli orari sul sito ufficiale.
La corsa del pomeriggio invece parte da Fort William alle 14.30 con arrivo a Mallaig alle 16:30 da cui si riparte dopo due ore. Se state organizzando un viaggio nel periodo estivo forse questa è la scelta migliore dato che c’è luce fino a tardi e avrete un po’ più di tempo da spendere a Mallaig.
QUANTO COSTA VIAGGIARE SUL THE JACOBITE:
È possibile viaggiare in prima o seconda classe ma se siete dei veri fan del piccolo mago o se avete bambini quella che fa per è il vagone della prima classe Harry Potter Style diviso in scompartimenti da 6 posti come nel film ma per il resto uguale alla prima classe normale.

Prezzi: un biglietto in seconda classe costa 35$ per gli adulti e 20£ per i bambini, mentre viaggiare in prima classe costa 59£ per gli adulti e 32£ per i bambini.

COME PRENOTARE:
La cosa migliore è prenotare online sul sito ufficiale e con largo anticipo in quanto il treno è quasi sempre pieno! Sul sito potrete pre-acquistare anche dei servizi aggiuntivi come ad esempio un biglietto con deidica, il the, gli snack, lo champagne o le rane di cioccolato come nel film, tutte cose che comunque potrete acquistare anche a bordo.
Se non volete prenotare online potete provare ad acquistare il biglietto direttamente alla stazione sperando ci sia ancora posto ma ve lo sconsigliamo vivamente.
Quali posti scegliere: la vista migliore è sempre quella dalla parte della costa quindi nel lato sinistro quando si viaggia da Fort William a Mallaig e dal lato destro al ritorno. Ovviamente il top è viaggiare sui posti ai finestrini.
Ora che sapete tutto ciò che vi serve per prenotare il vostro viaggio magico, non vi resta che scegliere il giorno e l’ora e raccontarcelo in un commento!
Commenta o fai una domanda